Introduzione

Quanti clienti abbandonano il carrello proprio prima di pagare? Il momento del pagamento rappresenta spesso l’ultimo ostacolo nel tuo funnel di acquisto, una fase cruciale in cui ogni dettaglio fa la differenza per non perdere un potenziale cliente.
Il nostro partner Payplug, la soluzione di pagamento omnicanale francese, sa che ottimizzare il checkout è fondamentale per massimizzare le vendite. Un pagamento fluido e sicuro equivale a fiducia e soddisfazione del cliente.
In questo articolo ti sveliamo quattro tecniche per massimizzare il tasso di conversione durante il pagamento.

booster tunnel de conversion e-commerce grâce au paiement

1. Un pagamento semplice e veloce

Un processo di pagamento complicato è il primo nemico del tuo tasso di conversione e della fluidità del funnel di acquisto. L’obiettivo è rendere questa fase il più semplice e rapida possibile per i tuoi clienti.

Riduci le frizioni in fase d’ordine

Ogni passaggio extra o informazione non essenziale nel processo di pagamento offre al cliente un’occasione per cambiare idea. Per evitarlo, devi analizzare a fondo il tuo funnel di acquisto per individuare ed eliminare tutte le frizioni. Tra queste, ad esempio: troppe fasi o poca chiarezza.
L’ideale è integrare una barra di avanzamento in cima alla pagina per mostrare all’acquirente a che punto si trova nel processo, e preferire un modulo di pagamento integrato direttamente nella pagina di checkout per evitare reindirizzamenti.

Facilita la compilazione delle informazioni

Per offrire un’esperienza veloce, consenti il pagamento senza obbligo di creazione account. Se l’utente è già conosciuto, il pre-compilare i loro dati di carta, spedizione e fatturazione rappresenta un enorme risparmio di tempo. In questo modo riduci lo sforzo e il rischio di errore, migliorando l’esperienza utente.

2. Opzioni di pagamento per ogni cliente

Le preferenze nei metodi di pagamento variano molto da un cliente all’altro. Se non proponi l’opzione preferita dal tuo acquirente, rischi l’abbandono del carrello e quindi un impatto negativo sul tuo fatturato.

Offri una gamma completa di metodi di pagamento

Oltre ad accettare le carte, assicurati di integrare anche i wallet elettronici (Apple Pay, Google Pay) che garantiscono un pagamento ultra-rapido, soprattutto da mobile. Per spese più elevate il pagamento in più rate (ad esempio 3 o 4 rate senza interessi) è un grande vantaggio che rende i prodotti più accessibili.

sécuriser paiement en ligne pour optimiser taux de conversion e-commerce

Adattati alle specificità locali

Se ti rivolgi a un pubblico internazionale, considera le modalità di pagamento specifiche per ogni paese. In Germania sono molto usati Giropay o Sofort; nei Paesi Bassi è iDEAL a dominare. Una conoscenza approfondita dei mercati target ti permetterà di offrire le opzioni più rilevanti ai tuoi clienti.

3. Una pagina di pagamento che ispira fiducia

La sicurezza delle transazioni è una grande preoccupazione per chi acquista online. Una percezione di scarsa sicurezza può rapidamente diventare un ostacolo all’acquisto. La progettazione della tua pagina di pagamento ha quindi un ruolo fondamentale in questa percezione.

Mostra elementi di fiducia

I loghi di sicurezza (3D Secure, PCI DSS) rassicurano i tuoi clienti. Esponili in modo visibile nella pagina di pagamento per testimoniare l’affidabilità della tua soluzione. Metti in risalto le recensioni e le testimonianze lungo tutto il percorso d’acquisto per rafforzare la fiducia.

Personalizza l'ambiente di pagamento

Per far sentire il cliente sempre sul tuo sito anche al momento del pagamento, la personalizzazione della pagina è essenziale. Che tu usi una pop-up o una pagina esterna, integra sempre elementi visivi del tuo brand: logo, colori distintivi e, se possibile, la tua tipografia.
L’obiettivo è creare un ambiente familiare e coerente, incrementando fiducia e fluidità nel percorso d’acquisto.

Progetta la pagina di pagamento per tutti i dispositivi

La pagina di pagamento deve garantire un’esperienza ottimale su qualsiasi device. Un modulo responsive permette l’adattamento perfetto a ogni schermo, dal mobile al desktop. I campi devono essere sufficientemente grandi, i pulsanti facili da cliccare e il testo leggibile anche senza zoom.

page de paiement redirigée e-commercePagina di pagamento reindirizzata di Iceshop

4. Una gestione della frode a vantaggio dell’esperienza cliente

Con l’introduzione della Direttiva sui Servizi di Pagamento 2 (PSD2), tutte le transazioni devono essere autentificate in modo forte dai clienti tramite 3D-Secure (eccetto le esenzioni).
Questa autenticazione aggiunge quindi un passaggio al percorso d’acquisto, creando possibili frizioni per l’utente.
Per [[trovare il giusto equilibrio]] tra sicurezza e fluidità, è fondamentale ottimizzare le possibilità di ottenere esenzioni dall’autenticazione forte per le transazioni a basso rischio. La banca emittente è comunque decisiva nella scelta del tipo di autenticazione, ma puoi indicare le tue preferenze.
Grazie a strumenti avanzati come lo Smart 3-D Secure di Payplug, puoi automatizzare l’analisi del rischio di ogni transazione in tempo reale. Questa tecnologia basata su machine learning ti permette di inviare all’emittente la raccomandazione più adatta secondo le tue preferenze. Così minimizzi le frizioni inutili sulle transazioni a basso rischio.

Conclusione

Adottando queste quattro strategie, trasformi la fase di pagamento in una leva di crescita per il tuo business.
Grazie alla sua connessione diretta con il Gruppo BPCE e al network di carte CB, Payplug offre un know-how unico che consente di ottimizzare le performance di pagamento dei suoi esercenti, in Francia e in Europa.
Non aspettare: trasforma subito i tuoi visitatori in clienti fidelizzati!
Vuoi scoprire di più sull’ottimizzazione del tuo percorso di pagamento con Payplug?

L’autrice

Alison Giansetto – Content Maker Payplug

Articoli correlati